Stats Tweet

Egèsia di Magnesia.

Storico ed oratore greco. Autore di una Storia di Alessandro, considerata già dai suoi contemporanei un modello di inverosimiglianza e di sciatteria, nonché di molte orazioni, delle quali restano alcuni titoli (Aspasia, Alcibiade) e scarsi frammenti. Egli fu il più noto cultore ellenistico di un genere di eloquenza che si ricollegava a quella del sofista Gorgia, accentuandone però i difetti con le strane metafore, lo spezzettamento dei periodi in brevi membri antitetici, l'ordine innaturale delle parole. E. di M. prendeva a modello, oltre a Gorgia, i principali oratori attici antichi (metà III sec).